JAMES JOYCE – TRIESTE

La statua di James Joyce è stata realizzata dallo scultore triestino Nino Spagnoli e collocata a Ponterosso sul Canal Grande nel 2004 per ricordare il centenario dell’arrivo dello scrittore irlandese a Trieste. Sotto la statua una targa ricorda il profondo legame dello scrittore per la città di Trieste. Il 16 giugno di ogni anno a […]
CANAL GRANDE – TRIESTE

Il Canal Grande era un corso di acqua marina poco profondo utile per le saline adiacenti che erano tagliate da tre canali, il “Canal piccolo” anche chiamato “Canal del vino”, che arrivava fino in piazza Vecchia, il “Canal maestro”, che divenne l’attuale Canal Grande lungo sino a lambire la chiesa di Sant’Antonio e un terzo, che arrivava […]
PILONI PORTABANDIERA – PIAZZA UNITA’ D’ITALIA – TRIESTE

I piloni portabandiera di Piazza Unità d’Italia sono composti dai pili alti 6 metri che sorreggono le antenne di 25 metri sulle quali sono collocate le due alabarde, stemma della città, di duralluminio. La parte scultorea,commissionata allo scultore triestino Attilio Selva, è alta 4,25 metri e rappresenta gli autieri, che hanno combattuto la Prima Guerra […]
COLONNA DELL’IMPERATORE CARLO VI – PIAZZA UNITA’ D’ITALIA – TRIESTE

Nel 1728, In occasione della visita dell’Imperatore Carlo VI d’Asburgo, figlio dell’imperatore Leopoldo I d’Austria, fu eretta la statua in suo onore nell’attuale Piazza Unità e provvisoriamente fu costruita in legno e dorata. Nel 1756 fu sostituita dall’attuale statua in pietra dello scultore veneto Lorenzo Fonoli. L’Imperatore Carlo VI aveva istituito a Trieste il porto […]