Info & Bookings: Call center +39 040 9720020

RISIERA DI SAN SABBA – TRIESTE

La Risiera di San Sabba è l’unico esempio di lager nazista in Italia. E’ monumento nazionale con decreto presidenziale del 15 aprile 1965. Gli occupatori nazisti, dal settembre 1943 all’aprile 1945,utilizzarono il grande complesso di edifici dello stabilimento per la pilatura del riso costruito nel 1898 nel periferico rione di San Sabba, dapprima come campo […]

SALONE DEGLI INCANTI TRIESTE

L’architetto Giorgio Polli edificò nel 1913 l’ex-Pescheria Centrale, in Riva Nazario Sauro difronte Piazza Venezia. Per la struttura che ricorda una chiesa è’ chiamata dai triestini   “Santa Maria del Guato”, tipico pesce locale. La costruzione dei muri in mattoni  intervallati da ampi finestroni si integra con lo stile neoclassico dei palazzi che si affacciano sulle Rive. Il serbatoio dell’ […]

TRAM DI OPICINA TRIESTE

La Trenovia venne progettata alla fine del XIX secolo per collegare rapidamente il centro abitato di Opicina alla città di Trieste.La concessione per la costruzione della trenovia fu emanata il 28 ottobre 1901, e la linea, progettata dall’ingegner Geiringer e gestita dalla Società Anonima delle Piccole Ferrovie di Trieste (SPF), fu inaugurata il 9 settembre dell’anno successivo. La motrice tranviaria già […]