Info & Bookings: Call center +39 040 9720020

CIVICO ACQUARIO MARINO TRIESTE

Il Civico Acquario marino di Trieste è stato inaugurato nel 1933 nei locali di un lato dell’edificio che allora ospitava la Pescheria Centrale della città. L’edificio, che si affaccia sul mare, fu eretto nel 1913 su progetto dell’architetto Giorgio Polli e, attualmente, ospita il “Salone degli Incanti”, uno spazio dedicato ad esposizioni e incontri culturali. L’Acquario marino occupa […]

LA “MULA DE TRIESTE”

220 centimetri d’altezza, un fisico slanciato e tornito, nuda coperta solo da un drappeggio velato controvento è la scultura la “Mula de Trieste” realizzata dall’artista triestino Nino Spagnoli nel 2005, posta sugli scogli presso lo squero del porticciolo del Cedas L’opera raffigura una ragazza che si sta spogliando per immergersi nell’acqua. Si racconta che il nome dato alla statua […]

LUNGOMARE DI BARCOLA TRIESTE

La popolare “scoierà” su cui si affaccia la Pineta e la riviera fu costruita per iniziativa del Duca d’Aosta quand’era ospite del castello di Miramar. Il Comune per consentire la balneazione, vietata sulla scogliera, aprì nel 1926 il bagno popolare CEDAS che, però, non riuscì a contenere la massa estiva dei bagnanti. Il Cedas era aperto […]

MUSEO DELLA GUERRA PER LA PACE DIEGO DE HENRIQUEZ TRIESTE

Il museo De Henriquez rappresenta una delle maggiori attrazioni museali italiane nel settore . Il messaggio consegnato alla storia dal suo fondatore è una lettera H che riprende l’iniziale del cognome, ed è attraversata da una fascia di colori brillanti, che alludono alla bandiera della pace.  La collezione de Henriquez, dal 1983 proprietà del Comune, esposta […]