Info & Bookings: Call center +39 040 9720020

MERIDIANA -PIAZZA DELLA BORSA – TRIESTE

 Nel 1820, sul pavimento davanti il pianterreno del Palazzo della Borsa venne realizzata una meridiana lunga 12 metri che serviva a sincronizzare gli orologi marini delle grandi navi oceaniche che arrivavano a Trieste. Attraverso un foro praticato in una feritoia sulla facciata principale del Palazzo della Borsa i raggi solari penetrano fino a raggiungere la […]

PIAZZA DELLA BORSA -TRIESTE

il secondo salotto buono cittadino Il centro economico della città per tutto il XIX secolo. La sua attuale forma architettonica risale alla metà del 1749, quando l’imperatrice Maria Teresa d’Austria, diede impulso allo sviluppo urbanistico del territorio interrando le saline ad ovest delle antiche mura tergestine e favorendo la costruzione di piazze ed edifici. La […]

ARCO DI RICCARDO -TRIESTE

La costruzione dell’Arco di Riccardo risale forse verso la metà del I sec.a.C. e si presenta con un’altezza di 7,20 metri, larghezza di 5,30 metri, profondità di 2 metri e un motivo vegetale nel sottarco. L’Arco si trova su un’antica strada romana e s’ipotizza che fosse una porta della cinta muraria di Tergeste, la Trieste romana fondata […]

ANFITEATRO ROMANO -TRIESTE

Ai piedi del colle di San Giusto, in riva al mare, i Romani tra il  I-II secolo d.C. costruirono un grande Teatro capace di contenere tra i 3500 e 6000 spettatori che, sulle gratinate costruite sfruttando la naturale pendenza del colle, assistevano a spettacoli d’intrattenimento all’aperto:  tragedie, commedie e da alcuni ritrovamenti di elmi, sembra […]

LE RAGAZZE DI TRIESTE E I BERSAGLIERI

Nel 2004 in occasione del 50° anniversario del ritorno della città di Trieste all’Italia, è stato  inaugurato, in prossimità del Molo Audace, e difronte Piazza dell’Unità d’Italia, sulla Scala Reale della Riva Caduti per l’italianità di Trieste, Il monumento dei Bersaglieri e delle Ragazze di Trieste. L’opera dello scultore di Todi Fiorenzo Bacci ricorda lo sbarco […]

MOLO AUDACE – TRIESTE

« Per me al mondo non v’ha un più caro e fido luogo di questo. Dove mai più solo mi sento e in buona compagnia che al molo San Carlo, e più mi piace l’onda e il lido? »  Umberto Saba Con 246 metri di lunghezza il molo Audace è uno dei più suggestivi d’Italia. […]

FONTANA DEL “GIOVANNIN DEL PONTEROSSO” – TRIESTE

La Fontana venne realizzata da Giovanni Mazzoleni a metà del Settecento, creatore della fontana dei Quattro Continenti di Piazza Unità d’Italia. L’acqua della grande vasca, utilizzata dai cittadini, proveniva dall’acquedotto San Giovanni.Nella seconda metà del Settecento, lo scultore Giovanni Carlo Wagner scolpì una statua di un puttino e la pose in cima alla fontana. Le […]