Info & Bookings: Call center +39 040 9720020

Scopri il nostro blog

Notizie, news e informazioni utili

PALAZZO DEL LLOYD TRIESTINO – PIAZZA UNITA’ D’ITALIA – TRIESTE

La prima pietra dell’edificio fu posata il 6 dicembre 1880, giorno di San Nicolò, protettore dei naviganti.Su progetto dell’architetto Heinrich von Ferstel, famoso per pa realizzazione di moltissime opere architettoniche di Vienna. L’edificio sorge sul luogo dove un tempo vi era il vecchio squero di San Nicolò che fu interrato e

Read More

PALAZZO VANOLI – PIAZZA UNITA’ D’ITALIA – TRIESTE

Il Palazzo Vanoli che attualmente è il sito del Grand Hotel Duchi D’Aosta, già in tempi remoti dall’”Hospitium Magnum” trecentesco alla “Locanda del Porto” rinascimentale, dava ospitalità a mercanti forestieri che venivano a Trieste per rifornirsi di marinai e merci. Nel 1700 diventò  la “Locanda Grande” di proprietà del Comune

Read More

PALAZZO PITTERI- PIAZZA UNITA’ D’ITALIA – TRIESTE

L’edificio, in origine ospitava le case Piccardi e la Locanda Grande, alloggio per i forestieri di passaggio, poi nel 1780, per ordine del negoziante Domenico Plenario, l’architetto Ulderico Moro progettò un edificio di stile del  neoclassico triestino con influenze barocche e rococò. Nel 1801 il palazzo venne acquistato da Giovanni Lovovitz.

Read More

PALAZZO MODELLO – PIAZZA UNITA’ D’ITALIA – TRIESTE

Accanto al Palazzo Stratti sorge il Palazzo Modello progettato, su incarico del Comune, nel 1870 dall’architetto Giuseppe Bruni, lo stesso architetto del Palazzo del Municipio. Il nome di Modello fu scelto perchè doveva essere da modello architettonico per la ristrutturazione della Piazza Grande. Occupa il luogo dove  erano situate le

Read More

PALAZZO STRATTI – PIAZZA UNITA’ D’ITALIA – TRIESTE

ll ricco mercante di panni, il greco Nicolò Stratti ,importante personaggio della città di Trieste nei primi  dell’ottocento, nel 1839, ordinò all’architetto Antonio  Buttazzoni la progettazione di un palazzo di stile neoclassico a nord-est della Piazza e che ricordasse lo stile del Palazzo Carciotti che da quarant’anni dominava le Rive.

Read More

PALAZZO DEL MUNICIPIO – PIAZZA UNITA’ D’ITALIA – TRIESTE

All’ingresso di Piazza Unità d’Italia, provenendo da Piazza della Borsa, dove prima sorgeva il Palazzo del Magistrato, nel 1875 fu progettato dall’architetto Giuseppe Bruni il Palazzo del Municipio. Lo stile delle facciate è caratterizzato da un misto di stile parigino e manierismo germanico.  Il Palazzo inizialmente non piacque al popolo

Read More

PIAZZA UNITA’ D’ITALIA – TRIESTE

Inizialmente chiamata San Pietro per l’esistenza nella piazza della chiesa di San Pietro, demolita nella seconda metà dell’Ottocento, ma nota anche come Piazza Grande, per distinguerla dalla Piazza Piccola situata dietro il palazzo del Comune. La piazza si presentava molto più piccola di quella attuale e chiusa, dal lato verso il

Read More

CITTAVECCHIA – VIA DONOTA – TRIESTE

Spesso, per ritornare alla mia casa prendo un’oscura via di città vecchia. Giallo in qualche pozzanghera si specchia qualche fanale, e affollata è la strada. Qui tra la gente che viene che va dall’osteria alla casa o al lupanare, dove son merci ed uomini il detrito di un gran porto

Read More

CHIESA DI SANTA MARIA MAGGIORE – TRIESTE

Nel centro storico di Trieste e a pochi passi dall’Anfiteatro romano, su una grande gradinata costruita nel 1956, sorge la Chiesa di Santa Maria Maggiore, esemplare unico in stile barocco tra le chiese della città. La Chiesa è detta popolarmente dei Gesuiti per ricordare che la sua costruzione fu voluta

Read More