Nel 1728, In occasione della visita dell’Imperatore Carlo VI d’Asburgo, figlio dell’imperatore Leopoldo I d’Austria, fu eretta la statua in suo onore nell’attuale Piazza Unità e provvisoriamente fu costruita in legno e dorata. Nel 1756 fu sostituita dall’attuale statua in pietra dello scultore veneto Lorenzo Fonoli.
L’Imperatore Carlo VI aveva istituito a Trieste il porto franco nel 1719, e la posizione dell’indice della statua è proprio rivolto verso il mare, mentre lo sguardo verso Piazza della Borsa, il nuovo centro delle attività economiche della città.